Il tuo servizio sarà disponibile a breve. Siamo al lavoro per offrirti un servizio sempre migliore.
Conto giovani: zero spese per gli under 28
CONTO CORRENTE PER GIOVANI: COS’È E QUALI SONO I VANTAGGI.
CONTO CORRENTE PER GIOVANI: COS’È E QUALI SONO I VANTAGGI
Il conto corrente giovani è il conto pensato per le fasce di età più dinamiche e che alle volte non hanno una disponibilità reddituale alta. Il pacchetto base è gratuito e la carta bancomat e l'internet banking sono inclusi.
Come aprire il conto corrente per giovani a zero spese.
Come aprire il conto corrente per giovani a zero spese
Anche i documenti sono facili da reperire per la giovane età. Infatti, per aprire un conto corrente giovani sono richiesti solo la carta d’identità e il codice fiscale. Non è necessario neanche effettuare un versamento minimo iniziale sul conto.
Perché conviene il conto corrente giovani.
Perché conviene il conto corrente giovani
l vantaggio principale di aprire un conto correnti giovani è la possibilità di avere zero spese. Infatti, alcune delle operazioni bancarie dove si pagano le commissioni, per i giovani sono gratuite.
Quali operazioni è possibile fare
Perché conviene davvero per giovane aprire un conto corrente?
La prima risposta è responsabilità. Può essere un ottimo modo per imparare a gestire le proprie spese, le proprie entrate e avere una pianificazione economica sin dalla più giovane età.
Inoltre, ci sono tutti i vantaggi connessi all’avere un conto corrente invece che un libretto di risparmio:
- fare versamenti;
- prelievo di contanti;
- ricevere bonifici in entrata;
- effettuare bonifici in uscita;
- emettere assegni;
- incassare assegni bancari;
- pagare utenze e mav;
- ricaricare carte prepagate
Queste sono tutte operazioni che con un libretto di risparmio non sono possibile fare perché si ha la possibilità solo ed esclusivamente di versare somme di denaro. Insomma, è solo un grande salvadanaio.
Il conto corrente giovani permette invece di essere liberi di effettuare qualsiasi operazioni economico finanziaria.
Aprire un conto corrente bancario per giovani in modo facile
Aprire un conto bancario giovani a 18 anni è una delle operazioni più semplici che possano esistere.
È sufficiente recarsi in banca con la propria carta d’identità, il codice fiscale e chiedere di essere intenzionati ad aprire un conto corrente giovani. Un esperto sarà pronto a dare una mano dall’inizio alla fine dell’operazione.
Anche i minorenni possono avere il proprio conto bancario
Per aprire un conto corrente, però, non c’è bisogno di attendere la maggior età. Infatti, si può aprire anche un conto corrente per minorenni[FC2] .
Gli istituti bancari generalmente distinguono i minori in due fasce d’età: da 0 a 12 anni e da 13 a 17 anni.
Quando si vuole aprire un conto corrente nella fascia d’età 0-12 anni, si tratta di aprire un libretto di risparmio per bambini, ma non permette di effettuare le operazioni tipiche di un conto corrente.
Dai 12 ai 17 anni, invece, si tratta di un vero e proprio conto corrente, dove il minore può effettuare prelievi, versamenti e le principali operazioni bancarie; inoltre, può avere anche una carta prepagata.
Trattandosi di ragazzi under 18, i documenti per l’apertura di un conto corrente per minorenni sono diversi da un conto corrente per adulti. Saranno necessari:
- carta di identità del genitore/tutore e del minore;
- un documento che attesta la genitorialità del minore o la sua tutela.
Trattandosi di un conto per minori, l’intestatario del conto potrà beneficiare in autonomia del denaro solo dopo essere divenuto maggiorenne. Tuttavia, seppur con un tutore, le operazioni eseguibili con un conto corrente minori sono le stesse di un conto per adulti:
- fare versamenti;
- prelievo di contanti;
- ricevere bonifici in entrata;
- effettuare bonifici in uscita;
- emettere assegni; [FE4]
- incassare assegni bancari;
- pagare utenze e mav;
- ricaricare carte prepagate.
Anche alcune servizi offerti sono simili ad un conto corrente per adulti:
- bancomat;
- carta prepagata;
- internet banking.
Al Banco di Sardegna il conto per i giovani è gratuito
I conti del Banco di sardegna pensati per i ragazzi
Al Banco di Sardegna il conto per i giovani è gratuito.
Il Conto On Demand del Banco di Sardegna è gratuito al di sotto dei 28 anni.
Questo conto ti permette di attivare e disattivare i servizi in base alle tue necessità; la carta di debito (a scelta tra carta Bancomat o carta di debito Mastercard) è compresa; e il conto è gestibile anche da casa grazie a Smart Web e Smart Mobile.
Conto Anch’io, il conto per minorenni di Banco di Sardegna
Il Banco di Sardegna ha un conto corrente dedicato ai minorenni e giovani risparmiatori, facile da aprire e conveniente. Si chiama Conto Anch’io ed è possibile aprirlo tra i 13 e i 17 anni.
I documenti necessari per attivare Conto Anch’io sono:
- carta di identità di entrambi i genitori/tutore del minore;
- un documento che attesta la genitorialità del minore o la sua tutela.
I vantaggi sono quelli tipici di un conto corrente per under 18, come ad esempio il canone annuo gratuito. Vedi la pagina prodotto del conto corrente per minorenni
Al Banco di Sardegna il conto per i giovani è gratuito
Al Banco di Sardegna il conto per i giovani ha il canone base gratuito.
Il pacchetto base del Conto On Demand del Banco di Sardegna, è gratuito al di sotto dei 28 anni. Incluso nel pacchetto base è compresa la carta bancomat e Smart Web per gestire il conto anche da casa.
disclaimer Conti con bancomat e carta di credito.
Offerta personalizzata che prevede moduli inclusi nel canone base dell’offerta e moduli opzionali a pagamento. Il modulo tutti inclusi “Bonifici SEPA Online” prevede bonifici SEPA Online illimitati senza costi aggiuntivi. Il modulo tutti inclusi “Prelievi ATM da altre Banche” prevede prelievi ATM presso altre banche illimitati senza costi aggiuntivi
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni contrattuali ed economiche si rinvia ai fogli informativi a disposizione della clientela in filiale o su bper.it. Per il circuito V-Pay e le carte di credito, la carta è emessa da Bibanca S.p.a. che si avvale del Banco di Sardegna per l’attività di distribuzione; per il circuito Bancomat/PagoBancomat la carta è emessa dal Banco di Sardegna. La concessione della carte di credito è soggetta a valutazione del merito creditizio e approvazione della banca. Offerta valida fino al 31/12/2023, salvo proroga o chiusura anticipata. La Banca si riserva di poter effettuare modifiche unilaterali delle condizioni ai sensi dell'articolo 118 TUB.